Buone Prassi di Distribuzione

Formazione sui Sistemi di Gestione

Good Distribution Practice

BUONE PRASSI DI DISTRIBUZIONE DEI MEDICINALI PER USO UMANO


DESCRIZIONE:

La GDP (Good Distribution Practice of Medicinal Products for Human Use) è una Linea Guida pubblicata dalla Commissione Europea che regolamenta le attività ed i processi inerenti alla distribuzione e la conservazione dei medicinali ad uso umano. Questa formazione prevede di far apprendere al discente come attuare un sistema di gestione che garantisca che: i medicinali distribuiti siano autorizzati in accordo alla legislazione europea; le condizioni di conservazione siano osservate durante tutta la catena della fornitura, compreso il trasporto; sia evitata la contaminazione con altri prodotti; vi sia un adeguato sistema di rotazione dei medicinali immagazzinati; che i medicinali siano conservati in luoghi sani e sicuri; le spedizioni avvengano correttamente ed entro un ragionevole periodo di tempo. Il sistema, inoltre, deve prevedere un’adeguata procedura di rintracciabilità e richiamo del prodotto.

DESTINATARI:

Tutti coloro che vogliono essere a conoscenza della procedura del GDP.

MODALITA' DI

EROGAZIONE:

Erogato da Dasa Rägister S.p.a.

DURATA:

---

COSTI:

130 € + iva

DATE:

Contattaci per conoscere la prima disponibilità.

Stefano Mulè, OCM Italia, OCM, Organized Consulting Management, Safety, Safety Lean Six Sigma, Formazione, Consulenza, Lean, Six sigma, Lean Six Sigma, Sicurezza, Qualità, Ambiente, MOCA, Sistema di gestione, Verona, Italia, Problem Solving, infortuni, miglioramento continuo, sicurezza sul lavoro, corso six sigma, sixsigma green belt, salute e sicurezza sul lavoro, yellow belt, autocad, marketing, comunicazione, comportamento, abitudini, Mulè, Mule
Richiedi un incontro o un preventivo gratuito
OCM sarà sempre disponibile a offrire alla tua azienda assistenza con competenza e professionalità.
La sezione formazione di base raggruppa corsi mirati ad ottemperare le normative cogenti riguardanti la salute e la sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro.

Garantiamo un apprendimento semplice ed efficace, coinvolgendo i discenti in attività pratiche e di gruppo.

I destinatari sono tutti coloro che fanno parte dell'organigramma aziendale sulla salute e sicurezza.

Modalità di erogazione corsi

In Aula

I nostri corsi possono svolgersi in aule da noi messe a disposizione, oppure direttamente nell'azienda dei discenti.

E-Learning

Tanti dei nostri corsi possono essere erogati anche in modalità e-learning (corsi on-line), per agevolare il discente a parteciparvi comodamente: basta solo un PC e una connessione web!

Videoconferenza

I corsi organizzati in videoconferenza, i discenti possono seguirli comodamente ovunque, con una semplice iscrizione e un collegamento web alla data prestabilita. Indispensabili sono, però: una connessione internet stabile, un PC o tablet dotato di webcam e dispositivi audio dotati di microfono.
Share by: