OCM sarà sempre disponibile a offrire alla tua azienda assistenza con competenza e professionalità.
Il termine "produzione snella" (Lean Production) identifica una filosofia industriale ispirata al Toyota Production System (TPS). Lavorare con le logiche "Lean" consente di raggiungere un aumento della produttività, del fatturato, della motivazione dei dipendenti e consente la riduzione di Lead time, scorte non necessarie, costi da "Lean".
Il metodo Lean Six Sigma
consente a tutte le aziende di conoscere e soddisfare la Customer Satisfaction (VOC), di aumentare la produttività e ridurre i difetti, di diminuire i costi di non qualità (COPQ) e di gestire la variabilità dei processi. Questo grazie agli strumenti quali-quantitativi e alle tecniche di problem solving per la riduzione degli sprechi aziendali.
Il metodo Six Sigma
è stato sviluppato da Motorola negli anni '80 ed è una strategia operativa consolidata (strutturata secondo le fasi DMAIC) per misurare, analizzare e migliorare i risultati in termini di Eccellenza Operazionale. La metodologia mira all'ottimizzazione dei processi manifatturieri e transazionali, attraverso la riduzione della loro variabilità.