PROGETTO "Safety Lean Six Sigma"

UN METODO INEDITO PER MIGLIORARE
LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO

È stato ideato un metodo inedito sulla gestione della salute e sicurezza sul lavoro.
Il metodo ha un unico focus quello di trovare la giusta combinazione nel creare un sistema in grado di PREVENIRE e stabilizzare i processi che possono portare a infortuni o malattie professionali andando in cerca delle cause radice di ogni problema, eliminandole in maniera definitiva.

Il Metodo

Mulè Stefano titolare di OCM, RSPP esterno, Consulente/Formatore e Black Belt Lean Six Sigma, è l'ideatore del metodo innovativo "Safety Lean Six Sigma" che unisce la scienza comportamentale legata alla salute e sicurezza sul lavoro con le metodologie scientifiche applicate dal Metodo Lean Six Sigma.
Il fine è quello di gestire la sicurezza a 360° privilegiando metodiche, oltre che di protezione, di prevenzione.

Strumenti utilizzati nel metodo

Sono stati studiati degli strumenti inediti riguardante la parte comportamentale come il «METODO POBA» (Planning of behavioural assessment) e il «METODO MOH» (Management of habits) che, uniti agli strumenti della LEAN PRODUCTION e del metodo SIX SIGMA, formano una combinazione vincente non solo nel raggiungere un obiettivo ma anche ne mantenerlo definitivamente nel tempo.

Il QUOTIDIANO LA REPUBBLICA DI ROMA PARLA DEL PROGETTO

Sei interessato a conoscere il metodo o semplicemente ad avere informazioni a riguardo?
La soluzione giusta per te è alla portata di un click!
Perchè OCM è costantemente indirizzata al miglioramento continuo dei propri processi al fine di offrire servizi innovativi ai propri clienti.

Perché abbiamo come obiettivo primario la soddisfazione del cliente analizzandone i bisogni e inquadrando le soluzioni opportune.

Perchè utilizza metodiche innovative impegnandosi costantemente nello studio di soluzioni definitive in base al settore d'azione.

Share by: